Condividi:
Saranno 45.348 gli studenti della provincia di Chieti a tornare sui banchi a partire da lunedì 15 settembre, anche se in diversi istituti, compresi quelli del capoluogo, la campanella suonerà in anticipo.
Secondo i dati diffusi dall’Ansa, in tutto l’Abruzzo gli alunni saranno 158.432, suddivisi in 8.352 classi. Un numero che conferma il trend demografico negativo già segnalato nelle scorse settimane: rispetto allo scorso anno si contano circa 2.400 studenti in meno, con una media che scende sotto i 19 alunni per classe.
La provincia di Chieti resta quella con la popolazione scolastica più numerosa, seguita da Pescara (42.064), Teramo (37.009) e L’Aquila (34.011).
La distribuzione per ordine di scuola è la seguente:
22.936 bambini alla scuola dell’infanzia
46.977 iscritti alla primaria
32.425 studenti alla secondaria di primo grado
56.094 ragazzi alle scuole superiori
In crescita, invece, il numero di studenti con disabilità, che in Abruzzo raggiunge quota 8.461, supportati da 7.711 docenti di sostegno.
Per l’anno scolastico 2025/2026 sono stati immessi in ruolo 749 nuovi insegnanti a tempo indeterminato, grazie anche al completamento delle 21 procedure concorsuali legate al Pnrr 2. Al 1° settembre tutto il personale docente, di ruolo e a tempo determinato, risulta regolarmente in servizio, con la copertura di tutti i posti disponibili.
Tra le novità più rilevanti figurano la garanzia di continuità per il sostegno, a vantaggio della stabilità educativa degli studenti con disabilità, e l’avvio di 15 nuovi percorsi tecnologico-professionali 4+2, che rafforzano la filiera formativa in linea con le esigenze del territorio.