Condividi:
Dall’11 al 13 settembre Palazzo d’Avalos a Vasto ospita Terre Attrattive, la convention nazionale dedicata allo sviluppo e all’innovazione del turismo nelle aree rurali. Tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale sulla costruzione di nuove destinazioni di valore.
L’evento riunisce policy maker, esperti del settore e rappresentanti delle principali reti turistiche nazionali, offrendo un’occasione di confronto e crescita per tutti gli attori del turismo locale.
I GAL – Gruppi di Azione Locale Leader, diffusi in tutte le aree rurali italiane, stanno assumendo un ruolo sempre più strategico nel trasformare l’attrattività dei territori. Una sfida che richiede la capacità di coniugare comunità attive e reti più ampie, identità locali e immaginari turistici, innovazione digitale e visione strategica condivisa.
In questo scenario nasce Terre Attrattive, non solo come vetrina di buone pratiche, ma come spazio di formazione, confronto e networking. Durante i tre giorni, i partecipanti potranno:
conoscere esperienze di eccellenza nello sviluppo turistico rurale;
partecipare a laboratori e workshop;
confrontarsi con istituzioni, giornalisti ed esperti;
rafforzare competenze su innovazione, comunicazione territoriale e progettazione partecipata.
I dettagli del programma e della conferenza nazionale saranno presentati martedì 9 settembre alle ore 11 nella sede della Regione Abruzzo a Pescara, con la partecipazione di Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo, e Roberto Di Vincenzo, presidente del GAL Costa dei Trabocchi.
L’iniziativa è promossa dal GAL Costa dei Trabocchi, dalla Regione Abruzzo – Assessorato all’Agricoltura e da Rete PAC 2025-2029 – Rete Leader, in collaborazione con Fondazione Symbola, Camera di Commercio Chieti Pescara, Art Bike & Run e Terre d’Abruzzo.