Condividi:
POLLUTRI - Pollutri, ieri, ha vissuto una giornata speciale con l’inaugurazione del rinnovato plesso scolastico di via del Santo Rosario. Dopo quasi sei anni di lavori, ostacolati da rallentamenti, pandemia e rincari dei materiali, l’edificio ha finalmente riaperto agli studenti.

Il progetto ha previsto interventi di adeguamento antisismico e la trasformazione della struttura in un edificio Nzeb (nearly zero energy building), capace cioè di produrre e consumare quasi la stessa quantità di energia. «Si tratta di un investimento che porterà risparmi diretti per il Comune e benefici ambientali per l’intera comunità», ha sottolineato l’amministrazione durante la cerimonia.

La giornata è stata anche occasione di ringraziamenti: all’ex sindaco Nicola Mario Di Carlo per la determinazione, al progettista Nicola Centrofanti, all’impresa guidata da Franco Basilico, ai tecnici e ai professionisti che hanno seguito i lavori, oltre agli uffici comunali e al personale coinvolto.

Alla cerimonia hanno preso parte il sottosegretario alla presidenza della Regione Daniele D’Amario, il consigliere Francesco Prospero e il senatore Etelwardo Sigismondi. La dirigente dell’Istituto comprensivo “P.S. Zimarino”, Angelica Marrone, ha evidenziato l’importanza del nuovo plesso per la didattica, mentre il parroco Andrea Manzone ha impartito la benedizione.

Un pensiero particolare è andato ai Nonni Vigili, al Centro anziani “I Sempre Giovani”, alla sezione Combattenti e reduci e alla Cantina sociale San Nicola. «Con l’auspicio di accogliere presto anche la scuola dell’infanzia – ha concluso l’amministrazione – auguriamo un buon anno scolastico a studenti, docenti e personale».
Tutti gli articoli