Condividi:
CHIETI - Buone notizie per il Teatro Marrucino di Chieti: il temuto taglio del 70% ai fondi regionali è stato quasi del tutto scongiurato. La notizia arriva a seguito di una variazione di bilancio che consentirà il ripristino della gran parte delle risorse inizialmente destinate alla deputazione teatrale teatina.

Ad annunciarlo è Carla Di Biase, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, che rassicura: «È stata evitata la drastica riduzione dei fondi al teatro Marrucino. Fratelli d’Italia e il centrodestra non faranno mai mancare il loro sostegno alla città, al teatro e alla cultura».

La consigliera ha spiegato che, insieme ai colleghi Roberto Miscia e Giuseppe Giampietro, si è attivata per approfondire la vicenda. «Mi sono personalmente confrontata con il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia, che ha portato la questione all’attenzione dell’assessore regionale Roberto Santangelo. Dopo un’intera mattinata di confronti, si è giunti a una soluzione che prevede il reintegro quasi totale dei fondi entro fine anno», ha aggiunto Di Biase.

Secondo quanto dichiarato, la stagione teatrale 2025/2026 è ora salva. Le modalità e le cifre esatte saranno comunicate nei prossimi giorni, probabilmente già lunedì, durante l’incontro tra il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Santangelo. «Ribadiamo al sindaco, come già fatto in altre occasioni, la nostra piena e leale collaborazione», ha concluso Di Biase, sottolineando la necessità di rafforzare la filiera istituzionale tra governo e regione, e auspicando l’avvento di una nuova amministrazione di centrodestra in grado di ridare a Chieti il ruolo di capoluogo.

La notizia del possibile taglio aveva suscitato grande preoccupazione in città, con una mobilitazione trasversale in difesa dello storico teatro di tradizione. Resta ora da definire con precisione l’ammontare del contributo che la Regione Abruzzo assegnerà al Marrucino.
Tutti gli articoli