Condividi:
CHIETI – Nella serata di ieri è stata condotta un’importante operazione congiunta di controllo che ha visto impegnate numerose forze dell’ordine. All’attività hanno partecipato la Squadra Amministrativa della Questura di Chieti, il Commissariato di Lanciano, la Squadra Mobile, unità del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo”, due unità cinofile della Guardia di Finanza di Pescara, oltre all’Ispettorato del Lavoro di Chieti e ai tecnici della ASL.
Il blitz ha interessato un noto locale notturno situato lungo la Costa dei Trabocchi, dove, intorno alla mezzanotte, sono stati trovati circa 1000 avventori intenti a ballare. Dai controlli è emersa la totale assenza della licenza per pubblico spettacolo, configurando così una grave irregolarità amministrativa.
Le verifiche hanno inoltre portato all’elevazione di sanzioni per un totale di circa 16.000 euro. Tra le violazioni contestate: la presenza di tre lavoratori non in regola con il contratto, l’installazione non autorizzata di telecamere, la non conformità del piano di evacuazione e l’inadeguatezza dei luoghi di lavoro rispetto alla normativa vigente.
È stata inoltre disposta la sospensione immediata dell’attività di preparazione degli alimenti, a causa dell’assenza dei requisiti igienico-sanitari minimi, tra cui la mancanza di uno spogliatoio e la mancata applicazione delle procedure Haccp.
Durante l’operazione, all’esterno del locale, gli agenti hanno fermato un giovane di 22 anni residente nel Frentano, sorpreso con alcune dosi di cocaina e hashish. Il ragazzo, dopo un tentativo di fuga, è stato bloccato e denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Le autorità hanno fatto sapere che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione ai locali della movida estiva.
Il blitz ha interessato un noto locale notturno situato lungo la Costa dei Trabocchi, dove, intorno alla mezzanotte, sono stati trovati circa 1000 avventori intenti a ballare. Dai controlli è emersa la totale assenza della licenza per pubblico spettacolo, configurando così una grave irregolarità amministrativa.
Le verifiche hanno inoltre portato all’elevazione di sanzioni per un totale di circa 16.000 euro. Tra le violazioni contestate: la presenza di tre lavoratori non in regola con il contratto, l’installazione non autorizzata di telecamere, la non conformità del piano di evacuazione e l’inadeguatezza dei luoghi di lavoro rispetto alla normativa vigente.
È stata inoltre disposta la sospensione immediata dell’attività di preparazione degli alimenti, a causa dell’assenza dei requisiti igienico-sanitari minimi, tra cui la mancanza di uno spogliatoio e la mancata applicazione delle procedure Haccp.
Durante l’operazione, all’esterno del locale, gli agenti hanno fermato un giovane di 22 anni residente nel Frentano, sorpreso con alcune dosi di cocaina e hashish. Il ragazzo, dopo un tentativo di fuga, è stato bloccato e denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Le autorità hanno fatto sapere che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione ai locali della movida estiva.