Condividi:

Francavilla al Mare compie un importante passo avanti per la tutela dell’ambiente e del proprio litorale: durante l’ultimo consiglio comunale è stato approvato all’unanimità un emendamento che vieta l’uso della plastica e dei materiali derivati negli arredi da spiaggia, come ombrelloni e palme artificiali.

La proposta è stata avanzata dai consiglieri Mario Gallo, Cristina Castagna e Antonio Iurescia, dando continuità a un’iniziativa già intrapresa negli anni passati da Roberto Angelucci. A comunicarlo è la sindaca Luisa Russo.

Nel dettaglio, il provvedimento prevede un periodo di transizione di cinque anni: entro questo termine, i concessionari dovranno progressivamente sostituire gli arredi in plastica con soluzioni realizzate in materiali naturali, biodegradabili ed ecocompatibili, in linea con i principi della Bandiera Blu e con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

“Si tratta di un’azione concreta per rendere le nostre spiagge più pulite, belle e salubri. Abbiamo accolto le richieste dei cittadini e oggi realizziamo un impegno importante con grande orgoglio. Il futuro è senza plastica, e lo stiamo costruendo insieme”, ha dichiarato la sindaca Russo.

Tutti gli articoli