Condividi:
PALENA. È stata fissata per domenica 6 luglio l’operazione di disinnesco del residuato bellico rinvenuto nel parco fluviale di Colleveduta, a Palena. La decisione è stata presa ieri durante la riunione del tavolo di coordinamento convocato in prefettura a Chieti.

L’ordigno sarà despolettato — fase necessaria per il disinnesco — e successivamente trasportato in una cava, attualmente in corso di individuazione, dove verrà fatto brillare dai militari specializzati dell’Esercito Italiano.

In vista dell’intervento, sarà evacuata tutta la popolazione residente nel raggio di circa 1100 metri dal punto in cui si trova la bomba. I cittadini interessati saranno temporaneamente accolti nei Comuni limitrofi di Lettopalena, Taranta Peligna e Lama dei Peligni.

Le operazioni saranno condotte con la massima rapidità e sicurezza, al fine di ridurre al minimo i disagi per la popolazione. Una volta concluse, gli abitanti potranno fare rientro nelle proprie abitazioni.

Alla riunione di aggiornamento hanno partecipato il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, i vertici delle forze dell’ordine, i rappresentanti del Comando Forze Operative Sud e dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, il sindaco di Palena, il vicesindaco di Taranta Peligna, e rappresentanti della Protezione Civile Regionale, della Provincia, del 118, dell’Anas, dei vigili del fuoco, della Croce Rossa Italiana e dei gestori dei servizi pubblici coinvolti.
Tutti gli articoli