Condividi:
VASTO - Un uomo di 40 anni, di origini magrebine e con problematiche psichiche, è stato trovato impiccato ieri nella sua cella della casa di lavoro di Vasto, dove era stato trasferito da pochi giorni per ricevere cure. Con questa morte, salgono a 37 i suicidi tra detenuti dall’inizio dell’anno, oltre a tre operatori.
Gennarino De Fazio, segretario generale della UILPA Polizia Penitenziaria, ha sottolineato come il penitenziario di Vasto, pur non essendo particolarmente sovraffollato, soffra gravemente per la carenza di personale. Con un fabbisogno di 143 agenti, ne sono stati assegnati solo 69. Inoltre, la sezione per la tutela della salute mentale, dove era detenuto l’uomo suicida, resta spesso sguarnita, e si aggiungono difficoltà organizzative anche nell’area giuridico-pedagogica, con la mancanza di educatori presenti ogni giorno.
De Fazio ha richiesto interventi urgenti per ridurre il sovraffollamento nelle carceri e potenziare gli organici della polizia penitenziaria, evidenziando che il personale è esausto, demotivato e sottoposto a turni massacranti, che possono arrivare fino a 26 ore consecutive. Ha concluso chiedendo risposte concrete dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e dal Capo del DAP, Stefano Carmine de Michele.
Gennarino De Fazio, segretario generale della UILPA Polizia Penitenziaria, ha sottolineato come il penitenziario di Vasto, pur non essendo particolarmente sovraffollato, soffra gravemente per la carenza di personale. Con un fabbisogno di 143 agenti, ne sono stati assegnati solo 69. Inoltre, la sezione per la tutela della salute mentale, dove era detenuto l’uomo suicida, resta spesso sguarnita, e si aggiungono difficoltà organizzative anche nell’area giuridico-pedagogica, con la mancanza di educatori presenti ogni giorno.
De Fazio ha richiesto interventi urgenti per ridurre il sovraffollamento nelle carceri e potenziare gli organici della polizia penitenziaria, evidenziando che il personale è esausto, demotivato e sottoposto a turni massacranti, che possono arrivare fino a 26 ore consecutive. Ha concluso chiedendo risposte concrete dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e dal Capo del DAP, Stefano Carmine de Michele.