Condividi:
Camillo Cantoli, 55enne di Crecchio, è morto dopo aver salvato il figlio della compagna in mare a Francavilla. Nonostante l’intervento immediato dei bagnini e di alcuni medici presenti in spiaggia, l’assenza di un’ambulanza medicalizzata in città ha riacceso le proteste. Il primo mezzo è arrivato da Pescara dopo almeno 25 minuti, seguito da un secondo da Ortona.
Il titolare dello stabilimento Merope e altri testimoni confermano che, pur con l’intervento tempestivo, un defibrillatore disponibile solo all’arrivo dell’ambulanza avrebbe comunque potuto fare poco. Ma resta l’indignazione per la mancanza di un presidio d’emergenza, soprattutto in estate, quando la città si riempie di turisti.
Anche il sindaco Luisa Russo torna a criticare le scelte regionali: la soppressione dell’ambulanza medicalizzata penalizza fortemente Francavilla. Ribadisce la necessità di ripristinare il servizio, soprattutto durante la stagione estiva, quando le richieste di soccorso aumentano sensibilmente. Intanto, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause della morte.
Il titolare dello stabilimento Merope e altri testimoni confermano che, pur con l’intervento tempestivo, un defibrillatore disponibile solo all’arrivo dell’ambulanza avrebbe comunque potuto fare poco. Ma resta l’indignazione per la mancanza di un presidio d’emergenza, soprattutto in estate, quando la città si riempie di turisti.
Anche il sindaco Luisa Russo torna a criticare le scelte regionali: la soppressione dell’ambulanza medicalizzata penalizza fortemente Francavilla. Ribadisce la necessità di ripristinare il servizio, soprattutto durante la stagione estiva, quando le richieste di soccorso aumentano sensibilmente. Intanto, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause della morte.