Condividi:
FOSSACESIA – Un pomeriggio d’estate si è trasformato in attimi di puro terrore, giovedì scorso, a Fossacesia Marina, dove il vento teso e il mare agitato hanno messo a dura prova la sicurezza dei bagnanti. Intorno alle 13, quattro bambini, tutti sotto i dieci anni, sono stati improvvisamente risucchiati al largo da una forte corrente di risacca, finendo nei pressi della scogliera artificiale a nord dei lidi Oltremare e Adriana.

Dalla riva, la madre ha assistito impotente alla scena, mentre i piccoli, spaventati e disorientati, cercavano riparo aggrappandosi agli scogli per evitare di essere trascinati ancora più lontano. Un primo tentativo di soccorso da parte di un bagnante si è rivelato vano: le condizioni del mare lo hanno costretto a desistere.

Determinante è stato l’intervento di Manolo Argentieri, bagnino in servizio, che ha raggiunto rapidamente i bambini con il pattino di salvataggio, dando subito l’allarme con i tre fischi di emergenza per allertare il collega Thomas Trozzi, in servizio al vicino Lido Oltremare.

Le operazioni di soccorso si sono svolte in condizioni estremamente difficili: onde alte, correnti forti e il panico dei piccoli hanno reso ogni manovra complessa. Argentieri ha portato per prima in salvo la bambina più piccola, visibilmente provata, poi ha tratto a riva un secondo bambino. Contemporaneamente, due bagnanti sono riusciti a raggiungere la scogliera, dove hanno soccorso il terzo. L’ultima bambina è stata salvata grazie all’intervento coordinato dei due bagnini.

Nel giro di pochi minuti, la paura ha lasciato spazio al sollievo: tutti i bambini sono stati riportati in sicurezza sulla battigia, senza riportare danni fisici. Non si è reso necessario l’intervento del personale sanitario, ma lo spavento è stato forte.

Tutti gli articoli