Condividi:
Il dissesto delle strade cittadine continua a presentare il conto. Questa volta a pagarlo sarà il Comune di Chieti, chiamato a rimborsare più di 14mila euro a un residente che, lo scorso anno, rimase gravemente ferito cadendo dalla sua bicicletta lungo via Pescara.
La vicenda non approderà in aula: l’amministrazione comunale ha infatti preferito un accordo transattivo, riconoscendo le proprie responsabilità e liquidando la somma pattuita. Nel dettaglio, oltre 10mila euro andranno a coprire i danni fisici riportati dal ciclista, mentre circa 3.500 euro saranno destinati a spese e onorari legali.
L’incidente, avvenuto il 5 aprile 2024, fu provocato da un tombino dell’acqua piovana abbassato rispetto al livello dell’asfalto, una trappola invisibile che causò la rovinosa caduta del malcapitato.
La determina comunale parla chiaro: le cattive condizioni della strada hanno generato “un pericolo insidioso per gli utenti”. Per questo, il Comune si è trovato costretto a risarcire i danni senza insistere su un lungo contenzioso giudiziario.
Il caso riporta al centro dell’attenzione lo stato della viabilità cittadina, un problema cronico che continua a incidere sia sulla sicurezza dei cittadini sia sulle casse dell’ente.
La vicenda non approderà in aula: l’amministrazione comunale ha infatti preferito un accordo transattivo, riconoscendo le proprie responsabilità e liquidando la somma pattuita. Nel dettaglio, oltre 10mila euro andranno a coprire i danni fisici riportati dal ciclista, mentre circa 3.500 euro saranno destinati a spese e onorari legali.
L’incidente, avvenuto il 5 aprile 2024, fu provocato da un tombino dell’acqua piovana abbassato rispetto al livello dell’asfalto, una trappola invisibile che causò la rovinosa caduta del malcapitato.
La determina comunale parla chiaro: le cattive condizioni della strada hanno generato “un pericolo insidioso per gli utenti”. Per questo, il Comune si è trovato costretto a risarcire i danni senza insistere su un lungo contenzioso giudiziario.
Il caso riporta al centro dell’attenzione lo stato della viabilità cittadina, un problema cronico che continua a incidere sia sulla sicurezza dei cittadini sia sulle casse dell’ente.