Condividi:
SAN SALVO – La questione della sicurezza sulla statale 650 Trignina torna al centro del dibattito politico e sociale. Mentre l’Anas, su sollecitazione del prefetto Gaetano Cupello, valuta l’introduzione dei tutor per monitorare la velocità, cresce l’impazienza delle comunità locali che chiedono soluzioni strutturali e non solo misure tampone.

Il prefetto ha ricordato che, con un decreto dello scorso 27 agosto, sono stati individuati due tratti della Trignina e della statale 16 in cui sarà possibile installare nuovi dispositivi autovelox. Una decisione che, se da un lato può rappresentare un deterrente, dall’altro non viene considerata sufficiente per affrontare la reale criticità della strada.

Il Coordinamento socialista del Vastese sottolinea come la carreggiata a corsia unica sia intrinsecamente pericolosa, con incidenti che ne sono la prova evidente. «I controlli possono aiutare, ma il vero obiettivo resta il raddoppio della statale», ribadiscono. A sostegno di questa battaglia, gli assessori regionali di Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente, hanno annunciato un incontro pubblico il 24 settembre al santuario del Canneto, occasione per rilanciare la richiesta al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

Intanto i comitati cittadini non escludono azioni forti, tra cui sit-in e blocchi stradali, se non arriveranno risposte concrete. Sul fronte politico, il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele, ha ricevuto l’appoggio dell’ex ministro Antonio Di Pietro, che ha annunciato la sua presenza l’11 ottobre a un incontro aperto nella stazione di servizio “Il Girasole”.

«Vogliamo una mobilitazione ampia, che vada oltre le bandiere politiche», afferma Giammichele. «Non basta parlare di controlli: mancano gli agenti, manca la continuità della sorveglianza. Servono interventi strutturali e un impegno concreto del governo».

La sfida, ora, è trasformare le parole in fatti: i territori di Abruzzo e Molise chiedono che la Trignina non resti una strada a rischio, ma diventi finalmente un’infrastruttura sicura e moderna.
Tutti gli articoli