Condividi:
Dal 1° luglio al 31 agosto 2025, i Comuni di Fossacesia, San Vito Chietino e Rocca San Giovanni saranno al centro del progetto “Estate Sicura 2025”, con un rafforzamento dei controlli per garantire una stagione turistica tranquilla e sicura.
Il piano prevede un aumento della presenza delle forze dell’ordine e delle Polizie Locali nelle aree a maggiore afflusso, grazie anche al supporto di personale inviato dal Ministero dell’Interno. Particolare attenzione sarà riservata alla movida, alla prevenzione di furti, truffe, spaccio e reati contro gli anziani.
I Sindaci Enrico Di Giuseppantonio, Emiliano Bozzelli e Fabio Caravaggio, presenti al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Chieti Gaetano Cupello, hanno espresso soddisfazione per il piano condiviso con Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera.
Tra le misure previste, anche la “tutela rafforzata”, con la possibilità di allontanare soggetti pericolosi o molesti anche senza reato in flagranza. Possibile l’applicazione del Daspo urbano nelle aree più frequentate.
«Il nostro è un territorio sicuro e accogliente – dichiarano i Sindaci – e con questo piano vogliamo che continui a esserlo, nel rispetto delle regole e della serenità di tutti».
Il piano prevede un aumento della presenza delle forze dell’ordine e delle Polizie Locali nelle aree a maggiore afflusso, grazie anche al supporto di personale inviato dal Ministero dell’Interno. Particolare attenzione sarà riservata alla movida, alla prevenzione di furti, truffe, spaccio e reati contro gli anziani.
I Sindaci Enrico Di Giuseppantonio, Emiliano Bozzelli e Fabio Caravaggio, presenti al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Chieti Gaetano Cupello, hanno espresso soddisfazione per il piano condiviso con Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera.
Tra le misure previste, anche la “tutela rafforzata”, con la possibilità di allontanare soggetti pericolosi o molesti anche senza reato in flagranza. Possibile l’applicazione del Daspo urbano nelle aree più frequentate.
«Il nostro è un territorio sicuro e accogliente – dichiarano i Sindaci – e con questo piano vogliamo che continui a esserlo, nel rispetto delle regole e della serenità di tutti».