Condividi:
Il Pala Colle dell’Ara cambia gestione. La storica struttura sportiva è stata affidata per i prossimi tre anni a un’associazione temporanea di imprese (Ati) composta da Magic Basket Chieti e Città di Chieti, che si occuperanno della conduzione e valorizzazione dell’impianto.
Una novità salutata con favore dall’assessore allo Sport, Manuel Pantalone:
“Si tratta di una notizia positiva per l’impianto e per tutto il movimento sportivo locale. L’affidamento garantirà continuità nell’utilizzo e una gestione funzionale della struttura, strategica per lo sport cittadino”.
L’assessore ha ricordato anche gli interventi di riqualificazione già effettuati:
“Il Pala Colle dell’Ara è un centro polifunzionale su cui siamo intervenuti con un’opera di efficientamento energetico da 500mila euro, finanziata dal Pnrr. Circa 350mila euro sono stati destinati ai lavori, mentre la restante parte ha coperto oneri tecnici e Iva”.
Grazie agli interventi realizzati con l’assessorato ai Lavori pubblici, l’impianto è ora più efficiente dal punto di vista energetico e più confortevole per gli utenti.
“Ci aspettiamo una gestione vivace, competente e sostenibile – ha concluso Pantalone – capace di trasformare il Pala Colle dell’Ara in un punto di riferimento per allenamenti, competizioni, attività giovanili e iniziative formative. L’obiettivo è favorire una stagione di crescita e ampia partecipazione sportiva”.
Una novità salutata con favore dall’assessore allo Sport, Manuel Pantalone:
“Si tratta di una notizia positiva per l’impianto e per tutto il movimento sportivo locale. L’affidamento garantirà continuità nell’utilizzo e una gestione funzionale della struttura, strategica per lo sport cittadino”.
L’assessore ha ricordato anche gli interventi di riqualificazione già effettuati:
“Il Pala Colle dell’Ara è un centro polifunzionale su cui siamo intervenuti con un’opera di efficientamento energetico da 500mila euro, finanziata dal Pnrr. Circa 350mila euro sono stati destinati ai lavori, mentre la restante parte ha coperto oneri tecnici e Iva”.
Grazie agli interventi realizzati con l’assessorato ai Lavori pubblici, l’impianto è ora più efficiente dal punto di vista energetico e più confortevole per gli utenti.
“Ci aspettiamo una gestione vivace, competente e sostenibile – ha concluso Pantalone – capace di trasformare il Pala Colle dell’Ara in un punto di riferimento per allenamenti, competizioni, attività giovanili e iniziative formative. L’obiettivo è favorire una stagione di crescita e ampia partecipazione sportiva”.