Condividi:
FRANCAVILLA AL MARE – Una truffa ai danni dei commercianti locali è stata segnalata a Francavilla al Mare. Una persona si starebbe presentando presso alcune attività commerciali del territorio chiedendo denaro con la scusa di sponsorizzare gli eventi estivi organizzati dal Comune.
A lanciare l’allarme è la sindaca Luisa Russo, che attraverso i canali social istituzionali ha messo in guardia la cittadinanza:
“Ci è stato segnalato che un individuo si sta recando presso diverse attività, mostrando una copia del libretto con il calendario estivo comunale e promettendo l’inserimento del logo dell’esercente in cambio di un contributo economico. In seguito, consegna copie false del libretto stesso. È una vera e propria truffa”, ha denunciato Russo.
La prima cittadina chiarisce con fermezza che il Comune non ha autorizzato nessuno alla raccolta di fondi o sponsorizzazioni per conto dell’amministrazione:
“Nessuno è stato incaricato dal Comune per raccogliere denaro tra le attività commerciali del territorio. Invitiamo tutti a non consegnare somme di denaro a chiunque si presenti con queste richieste e a segnalare immediatamente ogni episodio sospetto alle forze dell’ordine”, conclude la sindaca, chiedendo la massima diffusione del messaggio.
A lanciare l’allarme è la sindaca Luisa Russo, che attraverso i canali social istituzionali ha messo in guardia la cittadinanza:
“Ci è stato segnalato che un individuo si sta recando presso diverse attività, mostrando una copia del libretto con il calendario estivo comunale e promettendo l’inserimento del logo dell’esercente in cambio di un contributo economico. In seguito, consegna copie false del libretto stesso. È una vera e propria truffa”, ha denunciato Russo.
La prima cittadina chiarisce con fermezza che il Comune non ha autorizzato nessuno alla raccolta di fondi o sponsorizzazioni per conto dell’amministrazione:
“Nessuno è stato incaricato dal Comune per raccogliere denaro tra le attività commerciali del territorio. Invitiamo tutti a non consegnare somme di denaro a chiunque si presenti con queste richieste e a segnalare immediatamente ogni episodio sospetto alle forze dell’ordine”, conclude la sindaca, chiedendo la massima diffusione del messaggio.