Condividi:
Una distesa lunga cento metri e 23 centimetri di canaline infuocate ha trasformato piazza San Rocco, martedì sera, in un tempio dell’arrosticino. A San Giovanni Teatino si è scritto un piccolo capitolo di storia gastronomica: secondo quanto accertato dal comandante della Polizia Locale, si tratta della canalina per la cottura di arrosticini più lunga mai realizzata al mondo. Anche se il Guinness World Records non ha ancora messo il suo timbro ufficiale, il primato – almeno ufficioso – è servito.

«L’idea è nata all’interno del nostro direttivo», ha raccontato Pierluigi Orsini, presidente della Pro Loco Primavera 94. «Tempo fa avevamo realizzato un arrosticino lungo circa 15 metri. Poi, sapendo che a Tortoreto e Gissi avevano raggiunto i 67 e 72 metri, ci siamo messi in testa di superare quei numeri». Obiettivo centrato: cento canaline disposte in fila per un’impresa da record, celebrata da oltre tremila persone accorse in piazza.

Le canaline – acquistate dalla ditta locale Lisa – sono state personalizzate con un marchio dedicato all’evento e ora vengono rivendute dalla Pro Loco per finanziare le proprie attività. «Ne abbiamo già sistemate la metà», ha dichiarato Orsini, soddisfatto del successo della serata.

Quando i circa 4.000 arrosticini sono stati messi a cuocere, la folla si è accalcata dietro le transenne. Ogni canalina era affidata a un operatore, tutti sincronizzati come in una danza collettiva del gusto. Una volta pronti, gli arrosticini sono stati distribuiti gratuitamente al pubblico.

Presente anche il sindaco Giorgio Di Clemente, che ha commentato: «Il motto della mia amministrazione è “la città che sorride”. E serate come questa ci restituiscono il sorriso, almeno per una sera, in un periodo segnato da troppe tragedie. Sono davvero orgoglioso».

L’evento ha anche segnato la riconciliazione tra la Pro Loco Primavera 94 e l’amministrazione comunale, dopo i dissapori dell’estate scorsa, quando la festa si era svolta nel territorio pescarese. «Le incomprensioni sono acqua passata», ha assicurato Di Clemente. «Ora si guarda avanti: dal 4 all’11 agosto lanceremo “Prolocando”, una serie di serate in cui sette Pro Loco dei paesi vicini porteranno i loro prodotti tipici nella nostra piazza. Sarà una festa di inclusione e tradizione, ovviamente a San Giovanni Teatino».

Intanto, i video dell’evento hanno fatto il giro dei social, collezionando migliaia di visualizzazioni e consacrando la serata degli arrosticini come un successo popolare. Un’iniziativa che ha unito la comunità, esaltato il prodotto simbolo dell’Abruzzo e scritto, forse, un nuovo record mondiale.
Tutti gli articoli